Microfinanza, holding e intermediari finanziari
Il microcredito consiste nell’erogazione di micro-prestiti o raccolta di micro-depositi da soggetti tipicamente non bancabili.
Consulenza e attività di governance (amministratore non esecutivo e sindaco) per società holding che detengono partecipazioni in Italia e/o all’estero.
Consulenza e attività di governance (amministratore non esecutivo e sindaco) per intermediari finanziari (SIM, SGR, Hedge funds, fiduciarie, IMEL, società di brokeraggio assicurativo e riassicurativo, fondi di venture capital e private equity, etc.).
- Predisposizione di business plan per start up imprenditoriali, finanziate anche attraverso il microcredito.
- Analisi economico-finanziaria dell’evoluzione normativa in Italia (riforma del titolo V Testo Unico Bancario – nuovo art. 111), con ipotesi d’implementazione di nuovi operatori in microcredito, anche con trasformazione di attuali società finanziarie 106.
- Microcredito nei Paesi in via di Sviluppo.
- Collaborazione con primarie associazioni di settore.
- Stime in tema di capitale di vigilanza / ICAAP di intermediari bancari e finanziari.