LA VALUTAZIONE DELLE FARMACIE: BUSINESS MODEL, AVVIAMENTO E REDDITIVITÀ

https://www.researchgate.net/publication/365742409_LA_VALUTAZIONE_DELLE_FARMACIE_BUSINESS_MODEL_AVVIAMENTO_E_REDDITIVITA

Il danno da contraffazione, tra nesso giuridico causale e teoria dei network

Il presente contributo combina in modo innovativo principi di causalità legale con modelli matematici della teoria dei network, in cui i nodi rappresentano gli agenti (contraffattore, titolare, clienti, etc.), tra loro collegati da connessioni causali.

La valutazione dei marchi nella moda: dal FashionTech al Digital Clothing

La moda designa l’usanza o il gusto del momento che cambia a causa di una continua ricerca del nuovo, identificando un tratto distintivo del vestire, intrinsecamente legato ad un marchio, tipicamente registrato. Le tendenze evolutive si intersecano con l’innovazione tecnologica (FashionTech) e con gli abiti digitali, che consentono di fruire di un’esperienza virtuale. Le metriche di valutazione sono destinate a stime stragiudiziali (per compravendite di marchi, etc.) o legate a contenziosi che nascono, tipicamente, dalla contraffazione.

I marchi delle società sportive: profili di valutazione economica

I marchi rappresentano l’emblema delle società sportive professionistiche e dilettantistiche. Le società sportive sfruttano il proprio nome con sponsorizzazioni, merchandising, fidelizzazione dei clienti/tifosi e una crescente presenza sui canali media. L’applicazione di best practices internazionali e di standard di valutazione integrata, come ad esempio l’ISO 10668 o l’IVS 210, va adattata al peculiare caso di specie, in cui tipicamente convive il binomio “marchio forte – azienda debole”. La rivalutazione dei marchi, in applicazione di norme ad hoc previste anche per il 2022, agevola la patrimonializzazione delle società sportive, consentendo di far emergere valori altrimenti inespressi.

E-Commerce e valutazione dei beni immateriali: dalla scalabilità digitale al metaverso

Finanza strutturata e modelli di business dell’industria musicale

https://www.filodiritto.com/finanza-strutturata-e-modelli-di-business-dellindustria-musicale

 

 

The Valuation of Digital Intangibles.Technology, Marketing, and the Metaverse

The Valuation of Digital Intangibles

Il metaverso tra realtà digitale e aumentata: innovazione tecnologica e catena del valore

Non-Fungible Tokens (NFT): business models, legal aspects, and market valuation

From physical reality to the Metaverse: a Multilayer Network Valuation

« Older posts

© 2023 prof. Roberto Moro Visconti

partita IVA 11532180152Up ↑

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi